Un percorso di Educazione Civica
alla scuolA dell’InfanziA
La legge del 20 agosto 2019, n° 92 “Introduzione dell’insegnamento scolastico dell’educazione civica”, all’articolo 4 prevede che gli studenti debbano avvicinarsi alla Carta Costituzionale a partire dalla scuola dell’infanzia. Il nostro istituto ha elaborato un progetto dal titolo “La cultura della legalità”.
Facendo riferimento a quest’ultimo abbiamo strutturato un percorso che aiuti i bambini, nel quotidiano, a riconoscere opinioni diverse e valori universali e che orientino il loro comportamento su ciò che è giusto fare.
Questo primo periodo di accoglienza dei bambini lo vogliamo dedicare alla scoperta o riscoperta delle regole e della loro importanza, saranno programmate attività mirate a sperimentare quanto esse siano indispensabili per la vita comunitaria.
Offriremo ai bambini la possibilità di sperimentare forme di partecipazione e di cooperazione, in tal modo inizieremo a formare la coscienza civica dell’uomo e del cittadino già a partire dai 3 anni d’età.
Iniziamo con una piccola storia :”Il formicaio senza regole”:
La storia del formicaio….realizzata dai Bambini di tre anni.



