










Dall’osservazione di una giornata nebbiosa a scuola
I bambini sono magicamente attratti da quell’atmosfera un pochino surreale, magica, tanto da iniziare una vera e propria discussione alla finestra, davanti al giardino.
Ma..che cos’è la nebbia?
E via con le tante interpretazioni.
Filippo dice che sono tante goccioline di acqua che si “aggruppolonano assieme” e che arrivano fino al suolo.
Giacomo risponde che la terra è calda, le goccioline sono fresche e dalle nuvole di fermano a metà.
E via ancora.
La maestra?
Sorride, prende lo stereo che parte..
Una poesia.
San Martino di Carducci.
I bambini sono ancor più incuriositi. Allora la maestra invita ognuno di loro a disegnare un paesaggio autunnale, poi, da loro un foglio di carta da forno per fare tante striscioline. Alla fine, quando vengono incollate sul disegno lo stupore è grande.
“Maestra..guarda…la nebbia è dentro al mio disegno”
Finiamo in allegria ascoltando Fiorello e la mitica ” LA…NEBBIA AGLI IRTI COLLI..OH OH OH OH OHHHHH”