GIORNATA MONDIALE DELLA GENTILEZZA 13 novembre

Il 13 novembre si festeggia la Giornata Mondiale della Gentilezza per ricordare e ricordarci che abbiamo costantemente bisogno di atti di immotivata gentilezza, oggi piu’ che maiù

 

Questa insolita ricorrenza è stata istituita nel 1998 dal World Kindness Movement, un’organizzazione che promuove il potere positivo della gentilezza e si propone di ispirare gesti di generosità e altruismo «per creare un mondo più gentile». Il movimento in Italia è nato a Parma nel 2.000 ed ha come slogan:

“LA GENTILEZZA E’ RIVOLUZIONARIA”

Era necessario istituire una festa di questo genere ?

La risposta è si, spesso la nostra quotidianità ci travolge e ci fa dimenticare l’importanza di semplici gesti.

COMPITO DELLA GIORNATA DI OGGI: SVOLGERE UNA BUONA AZIONE

Non è importante cosa: che sia un gesto, una parola, un momento di attenzione e di interessamento nei confronti dell’altro.

Con i bambini a scuola abbiamo fatto una conversazione guidata sulle PAROLE GENTILI e i GESTI GENTILI e su quanto sia bello riceverne.

Abbiamo successivamente letto questa tenera storia, che parla di gesti di gentilezza.

Nascosto in un mucchio di foglie, Ollie trova un gattino che ha perso la strada di casa. Ma la piccola è coraggiosa, non si fa prendere dalla paura, e aguzzando l’ingegno trova il modo per aiutare il suo nuovo amico.

Amazon.it: Ollie e il gattino sperduto - Killen, Nicola, Polli, I. - Libri

 
 

Il lavoro sulle parole GENTILI!!

attività dei BAMBINI di tre anni👧👦💞

‘La gentilezza è il ☀️della Vita 

https://images.app.goo.gl/TDbUqv1aMfRftH4k6

…e anche da casa arriva il calore delle parole gentili.

Mentre i più piccolini…stanno già diventando grandi…

La gentilezza è

Pubblicità

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...