Nel calendario dei santi, il 2 ottobre è dedicato agli Angeli custodi.
Non è quindi un caso che, il 31 luglio 2005, con la legge 159 il Parlamento italiano abbia scelto proprio questa data per l’istituzione anche nel nostro Paese della Festa dei nonni.
Perché gli anziani sono da sempre (e lo stanno diventando sempre più) un punto di riferimento fondamentale all’interno delle nostre famiglie e della società nel suo complesso. E il senso di questa ricorrenza è proprio quello di rinsaldare il legame tra diverse generazioni, con il “grazie” tributato dai nipoti ai loro nonni.

Dei nostri nonni vi voglio parlare
in modo che voi li possiate apprezzare;
son gentili, molto affettuosi
in ogni occasione generosi.
I nonni ci sanno sempre ascoltare
e fanno di tutto per accontentare;
forse ci viziano, è la verità
ma lo fanno solo per troppa bontà.
