
Il progetto educativo – didattico di quest’anno scolastico dal titolo ” In tutti i sensi” ha avuto la sua conclusione con la meravigliosa esperienza fatta il 31 di maggio nel giardino della nostra scuola, alla presenza di genitori e bambini.

Il progetto, nato dal desiderio di accompagnare i bambini alla scoperta di se stessi, del proprio corpo, dell’ambiente che li circonda e delle proprie emozioni attraverso i 5 sensi, si è concluso con la realizzazione di un percorso laboratoriale- sensoriale in giardino. Grande valenza è stata data sia all’importanza dell’ Outdoor Education che impatta in modo positivo sui risultati scolastici, perche attraverso l’apprendimento a contatto con la natura, aumenta nei bambini la possibilità di sviluppare il pensiero critico e creativo, la capacità di problem solving, la soglia di attenzione e persino l’amore verso l’apprendimento, sia all’importanza di creare un luogo come il Giardino Sensoriale, ovvero un ambiente verde in cui si alternano varie aree dedicate ai cinque sensi, educative, ludiche e rilassanti, tramite un percorso studiato.

















” Benvenuti a tutti quanti nel giardino degli Incanti “. Così recita la poesia scritta a più mani dalle insegnanti per accompagnare l’ingresso all’interno del Giardino da parte dei nostri piccoli bambini che, cartina alla mano, hanno fatto da cicerone ai loro genitori







Il percorso, creato in modalità totalmente laboratoriale dai nostri bimbi seguiti sapientemente dalle indicazioni delle insegnanti, termina con il passaggio nella zona ” Mercatino” dove si potevano assaggiare marmellate squisite, limoncello e fragoncello dal gusto eccezionale, manufatti tattosi e profumosi, spezie e sali da cucina coloratissimi, insomma…un Mercatino Sensazionale.





Tra i momenti più divertenti c’è stato l’angolo del Selfie Sensoriale, apprezzato da grandi e piccini.

Anche il nostro Dirigente, che è venuto a provare il Sensazionale “Giardino degli Incanti”, con grande simpatia ha scattato il suo Selfie .

Ospite a sorpresa, il nostro Sindaco Andrea Romizi, che ha trovato il modo di intervenire in maniera ufficiosa, con la sua generosa presenza di spettatore.

È così si è conclusa questa meravigliosa giornata, nata con l’aspettativa di ritrovare le emozioni che questo periodo trascorso tra la pandemia e la guerra in corso ci ha nascosto. Ritrovare le emozioni per ritrovarsi. ” Che sia la pace ciò che senti..ma davvero in tutti i sensi”.
