Caccia… ai 5 “TESORI”

“Caccia al tesoro sensoriale”

Quotidianamente utilizziamo i nostri cinque sensi per conoscere ogni aspetto della realtà che ci circonda, lo facciamo senza forse nemmeno accorgerci, in automatico; ma come sarebbe la realtà quotidiana se ci mancasse uno dei cinque sensi? Se non potessimo udire tutti i suoni, osservare i colori, distinguere i sapori, toccare le superfici, sentire i profumi? Insieme alla nostra tirocinante Laura abbiamo pensato allo strumento ludico della caccia al tesoro per coinvolgere tutti i sensi chiamandoli i “nostri 5 tesori “ e al tempo stesso sensibilizzare sulle difficoltà legate all’assenza di uno di essi.

 Le attività sensoriali, oltre ad essere divertenti e interessanti, incoraggiano i bambini ad esplorare il mondo che li circonda.

 Inoltre si sperimentano il cosiddetto “metodo scientifico” di osservazione formulando un’ipotesi, sperimentando e traendo conclusioni e aiutano il loro cervello a creare connessioni più forti con le informazioni sensoriali imparando quali sono utili e quali possono essere invece filtrate.

Ampliando così il loro forziere di parole con un inevitabile svilluppo dei propri pensieri.

PRONTI… SI INIZIA!!!

Pubblicità

INDOVINA … IL GUSTO !!

Gioco sensoriale con il gusto : “Assaggia e indovina”

Abbiamo proposto ai bambini questo gioco sensoriale, per esplorare il mondo attraverso i cinque sensi, per affinare le loro capacità percettive e dare loro gli strumenti per esprimere il proprio pensiero, le proprie sensazioni, emozioni e per affrontare il mondo che li circonda in maniera indipendente.

Abbaiamo predisposto un tavolo con i diversi cibi e bevande, li abbiamo mostrati e denominati tutti insieme ai bambini. Poi abbiamo chiamato un bambino alla volta e lo abbiamo bendato.

Il gioco consisteva nell’annusare e poi assaggiare (bendati) i vari alimenti, in ordine casuale cercando di individuare quale cibo fosse. Questo gioco aveva l’obiettivo di incoraggiarli a scoprire nuovi odori e sapori e a cogliere sfumature e sapori simili.

TEST DI ASSAGGIO

I 4 sapori principali da scoprire erano: DOLCE – SALATO – AMARO – ASPRO

Altra caratteristiche da individuare erano caldo/ freddo e croccante/soffice.

GLI ALIMENTI UTILIZZATI SONO STATI:

Zucchero, sale, caffè, cacao amaro, aceto, biscotti, patatine, caramelle, limone, pane da tramezzini, fette biscottate, noccioline, pepe, peperoncino, aglio, the freddo, the caldo, succo di frutta.