Una breve storia da sfogliare, guardare ed ascoltare per scoprire la magia del collage. 📑✂️🎨
Categoria: Attività
Esperienza sensoriale🖐🖌
L’esperienza sensoriale nel bambino gioca un ruolo fondamentale.
Proponiamo di lavorare creativamente focalizzandoci su stimoli visivi e tattili: per farlo, useremo la puffy paint. Con questo nome si intende una pittura 3D che permette di realizzare disegni in rilievo soffici al tatto.
Proponiamo anche la ricetta della pasta e sale per la motricità fine.
- Allenare la motricità fine del bambino
- sviluppare la concentrazione
- migliorare la coordinazione mano-occhio
- imparare a controllare la propria forza
- sviluppare la creatività
LA PITTURA CHE SI GONFIA….al microonde

Ricetta
Per la pittura che si gonfia occorre:
3 cucchiai di farina
3 cucchiai di sale fino
8 cucchiai di acqua
1 cucchiaino di lievito istantaneo
colori, tempere,acquarelli o alimentari…quello che avete
.Mescolate la farina con il sale e aggiungete un po’ d’acqua,
il necessario per creare un composto piuttosto denso.
A questo punto il composto viene diviso in ciotole a seconda dei colori che intendete fare.
Si comincia a colorare!
Un cotton fioc si presta benissimo a questo tipo di pittura. Si può decidere di far cadere il colore goccia goccia (potete aggiungere un pochino d’acqua se la miscela vi sembra troppo densa) o appoggiare delicatamente il bastoncino sul cartoncino o usare il dito pennello.
Ricordate che più è la quantita di colore, più gonfierà poi nel microonde.
Quando i piccoli artisti avranno terminato i loro capolavori, mettete il cartoncino nel microonde e cuocete per circa 30 secondi o comunque fino a che il colore sarà gonfiato e si sarà seccato. (Attenzione fa prestissimo)
I bambini staranno sicuramente, incollati davanti al forno ad aspettare il compimento della magia.
vanno “cotti” per 30/35 secondi.
PASTA e SALE…..
Ricetta

Per la pasta e sale occorre:
La prima cosa da scoprire per la pasta di sale sono le quantità degli ingredienti:
- 1 tazza di sale
- 1 tazza di farina
- 1 tazza di acqua
Basta creare un impasto miscelando un uguale apporto di farina, acqua e sale e ottenendo un panetto morbido e di colore neutro.
La pasta di sale ricetta è un’alternativa naturale al pongo e alla plastilina. I piccoli si divertono a creare animali e figure ma anche gli adulti possono sbizzarrirsi nel creare soprammobili e decorazioni.
Le sculture realizzati con ricetta pasta di sale per bambini vanno cotte al forno a 50-60 gradi fino a quando si seccheranno e lasciate raffreddare.
Chi vuole realizzare la pasta di sale senza cottura al forno, invece, può fare asciugare le creazioni sul termosifone.
L’impasto di pasta di sale con la sua ricetta semplice può essere colorato con coloranti alimentari e con tempere mettendo il colore nell’impasto o dopo essere stato cotto.
I più creativi possono aggiungere all’impasto qualche goccia di olio essenziale per avere una pasta di sale profumata alla menta, alla lavanda e così via.
LA PUFFY PAINT
Ricetta

Per la Puffy Paint occorre:
- un bicchiere di schiuma da barba
- un bicchiere e mezzo di colla vinavil
- un bicchiere farina
- un contenitore di plastica
- tempere colorate,
- sacchetti di carta
- forbici
- cucchiaio
Come si fa:
Mescolate schiuma da barba, farina e colla vinilica. Fate un po’ di prove per regolarti sulla consistenza del composto: se desiderate che sia più soffice, aggiungiete schiuma da barba, se lo volete più compatto mettete un po’ di farina. In ogni caso, la quantità di colla deve essere superiore a quella della schiuma da barba.
Si parte da un disegno semplice da riempire o di cui ripassare i contorni:un fiore, una stella, un arcobaleno ora preparate i vari colori: mettete nei diversi bicchieri un po’ di schiuma da barba e aggiungiete in ciascuno un cucchiaio di tempera (il colore tende a restare chiaro, per cui eventualmente aggiungietene un po’ per aumentarne l’intensità)
E’ arrivato il momento di preparare le sac à poche: potete utilizzare quelle in commercio per decorare le torte o farle voi, utilizzando un sacchetto di carta piegato a cono, a cui taglierete la punta.
Con il cucchiaio, metti del colore nella sac à poche e premi per fare uscire il colore sul foglio.
Chi non ha la sac à poche puo tranquillamente utilizzare il dito pennello, un cucchiaino o quello che preferisce.
Ultimato il disegno, lascia asciugare: ci vorranno cinque o sei ore, ma il risultato finale sarà una sorprendente pittura in rilievo.
La mano è lo strumento espressivo dell’umana intelligenza: essa è l’organo della mente… La mano è il mezzo che ha reso possibile all’umana intelligenza di esprimersi ed alla civiltà di proseguire nella sua opera. Nell‘infanzia la mano aiuta lo sviluppo dell’intelligenza e nell’uomo maturo essa è lo strumento che ne controlla il destino sulla terra.
M. Montessori. 1870-1952

Abbiamo Sperimentato….👧
PITTURA CHE SI GONFIA……🎈

ColoriAMOci dolcemente
LA REGINA DEI BACI 😘😘😘

Oggi abbiamo letto insieme un riadattamento del libro “La Regina dei baci” di Kristien Aertssen edizioni Babablibri.
Una piccola principessa vive insieme alla sua mamma in un bel castello.

Una mattina, chiede alla mamma un bacio, ma la regina ha troppo cose da sbrigare per
coccolare la sua bambina. Le consiglia quindi di andare alla ricerca della Regina dei baci, lei
sicuramente potrà soddisfare il suo desiderio.
La principessa parte con un piccolo aereo rosso e incontra prima la Regina delle torte, poi la Regina dei fiori ed infine la Regina dei giochi, ma della Regina dei baci non vi è traccia.
Ma dove sarà ? Pensa allora di tornare a casa…Se volete leggere o rileggere questa storia la trovate nel link qui sotto.

FESTA DELLA MAMMA
DOMENICA 10 MAGGIO 2020
Cosa c’è di più bello e di più dolce dell’abbraccio e dell’amore di una mamma ? 🥰
Vogliamo festeggiare tutte le mamme dedicando loro questa poesia.😉
AUGURI A TUTTE !!! 💕
IL PUNTO – UNA STORIA CHE HA MOLTO DA DIRE
Oggi abbiamo letto insieme un riadattamento del libro “IL PUNTO” di Peter H. Reynolds. 🙂
Il Punto oltre che una bella storia è un inno alla fantasia, alla creatività e anche al coraggio.
Potete leggere e rileggere la storia utilizzando il pdf qui di seguito.
Ora disegnate i personaggi della storia in modo libero o utilizzando le schede già strutturate qui di seguito.
Per finire attaccate su una cannuccia o uno spiedino i personaggi precedentemente colorati e divertitevi a ricostruire la storia.
UN PUNTO E’ SOLO UN INIZIO !!!



CREATIVITA’…
“La creatività non è altro che l‘intelligenza che si diverte”
Albert Einstein

Altro Attacco di creatività…….🖌
Una Pasqua tutta da colorare
Cari bambini spazio al colore e alla fantasia per una Pasqua super !!! 💗 Buon lavoro !! 😊
Queste proposte sono pensate per i bambini di 4 e 5 anni. 💁♀️
Lavoretto di Pasqua
Una PASQUA a regola D’ARTE !!!
Buongiorno bambini 😊 oggi faremo insieme un’attività semplice e divertente per festeggiare insieme la Pasqua.
Cosa ci serve ? Fogli di carta A4 bianchi e/o colorati, pennarelli, forbici e colla.
Qui troverete le fasi per realizzare insieme questo capolavoro 👀…iniziamo ??
FASE 2

































POESIA DI PASQUA
Il tempo sembra essere sospeso nell’epoca del Coronavirus. È un tempo che vive di contraddizioni. Il tempo infinitamente lungo da colmare nei giorni confinati in casa.
Ovviamente anche voi bambini e genitori risentite molto del particolare momento che stiamo vivendo, dove ogni cosa assume un altro sapore.
Eppure da ogni evento negativo, si deve e si può trarre una forza propulsiva, un’occasione di crescita.
Albert Einstein diceva
“Nel mezzo delle difficoltà nascono le opportunità”
Facciamo tutti insieme… che questa diventi una grande opportunità.
Buona Pasqua!!
Bentornata primavera in arte

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.