Un sabato pomeriggio alla scoperta di tutti i volti delle #emozioni con la nostra amica Federica Falcinelli, una psicologa che ha letto per noi il libro “Il filo emozionato”.
La #rabbia è sicuramente una tra quelle emozioni che viene più espressa e che risulta difficile da gestire. Aiutati dalla storia di Roberto e di Matteo, abbiamo imparato a riconoscerla e a capire che quando esplode, fuori dal nostro controllo, può portare a conseguenze spiacevoli. Non per questo però dobbiamo reprimerla… anche la rabbia è costruttiva e utile per lo sviluppo emotivo e sociale. Dobbiamo imparare a gestirla!
Per questo motivo abbiamo giocato a fare come Orso e i suoi amici del bosco che, attraverso il respiro, ritrovano l’autocontrollo, la consapevolezza e la calma.
Il progetto “Emozioni”, mira a favorire il confronto e le riflessioni su esperienze di ricerca e intervento tra
diversi attori che possano far luce sulle implicazioni psicosociali del Covid e sulla urgenza, ancora più’
impellente, di una presenza strutturata, in ambito scolastico, di professionisti che prevengano il disagio e
promuovano salute e benessere.
Partendo proprio dall’elaborazione delle emozioni negative e dei sentimenti contrastanti, il Progetto ha cercato
di fornire strumenti e risorse per affrontare al meglio ciò che stiamo vivendo, provando a sostenere alunni,
famiglie e docenti attraverso interventi mirati a promuovere emozioni e sentimenti positivi e sviluppare nelle
persone il “pensiero divergente”, il pensiero creativo, il dialogo tra le persone, e l’interconnessione siano le
risorse per “un nuovo inizio”.








Devi effettuare l'accesso per postare un commento.