#rarediseaseday2023
Oggi, 28 febbraio, torna la Giornata Mondiale delle Malattie Rare. Giunta alla sua quindicesima edizione, la Giornata delle malattie rare è l’appuntamento più importante per le persone con malattia rara di tutto il mondo, per i loro familiari, per gli operatori sanitari e sociali. Istituita per la prima volta nel 2008, cade il 29 febbraio, il “giorno raro” per eccellenza, negli anni bisestili, altrimenti il 28 febbraio. Una diagnosi tempestiva può fare realmente la differenza per il futuro di una persona, a partire dall’infanzia.

Noi, sosteniamo questa giornata così come meglio sappiamo fare. Perché i nostri bambini vedono al’di la dell’apparenza. Guardano dritto sugli occhi. In fondo al cuore. È un posto segreto. Un posto unico. Un posto per pochi. Questo è un giorno dedicato ad una piccola amica, Ginevra. Affetta da una malattia rara, ma con il sorriso più grande del mondo. I nostri piccolini hanno colorato per lei le proprie iniziali. Le hanno unite insieme attraverso il Filo Dell’Amicizia. E che meraviglia quando hanno scoperto che si potevano creare paroline ” strane”…. Rare. Ecco , il festone è pronto. Con un messaggio che descrive tutto. Rara come un diamante. Si, perché Ginevra è rara come un diamante. Perché è meglio essere rari che perfetti. In fondo, essere unici, non è per tutti.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.