
Il progetto è nato per cercare di far vivere ai nostri bambini un’esperienza letteralmente dal ” sapore fantastico”.
Il filo conduttore di questo viaggio sono gli organi di senso, i quali rappresentano la base biologica della percezione. I 5 sensi infatti permettono all’uomo l’interazione con l’ambiente circostante.
La stanza Multisensoriale dell’inverno nasce come ambiente progettato per il benessere prodotto dalla stimolazione dei 5 sensi, appunto, in maniera controllata.
Abbiamo per questo cercato di ricreare un ambiente ” speciale” dove i bimbi potessero essere stimolati attraverso suoni , luci, colori , sapori e manipolazioni al fine di creare suggestioni attraenti che incrementano la percezione.

I bambini di fatto, sono stati spinti ad esplorare e ad entrare maggiormente in contatto con il mondo circostante; ogni componente dell’arredo, ogni oggetto, la musica, tutto ha il preciso scopo di stimolare uno dei 5 sensi, aiutando i bambini a prenderne coscienza e generare un diffuso senso di benessere e calma.
Entrando nella stanza, accompagnati dalla musica dell’ Inverno di Vivaldi in sottofondo, i bambini si sono trovati a vivere una nevicata in 3d, profumata di eucalipto.


I magici riflessi della bubble tube insieme al campanellino dolce hanno incuriosito i più piccini mentre sul tavolo si poteva giocare con i ghiaccioli colorati per una stimolazione tatto-grafo-pittorica con la tecnica del glacial painting.





Giocare con le mani e sentire la dolce consistenza della schiuma da barba colorata, grattugiare il sapone per mimare la neve ha creato un momento di brioso entusiasmo terminato poi con la pioggia di bolle di sapone


Infine, l’esperienza termina con gli assaggi. Panna, gelato al fiordilatte e pop corn per concludere gustosamente questo viaggio davvero straordinario.





Devi effettuare l'accesso per postare un commento.