I bambini possono davvero essere preziosi per stimolarci a ritrovare e “toccare,”certi “sapori”, “odori”,”suoni,””colori,”legati al Natale: la loro eccitazione, la loro gioia di fare e l’entusiasmo impresso nelle loro faccine, può realmente trascinarci in un viaggio meraviglioso all’insegna della riscoperta del senso più profondo del Natale e della bellezza del tempo trascorso con chi si ama.
“Lasciarsi contagiare dall’eccitazione e dalla spontaneità
In occasione della FestadellaDonna è stata proposta la lettura in DDI della favola educativa ” La mimosa profumosa”.
Una storia che ha come significato principale l’importanza della diversità come opportunità di crescita e di sviluppo.
In questo momento tanto particolare assume davvero un grande vavole educare i bambini a scuola, e a casa, al rispetto delle differenze.
In questo modo cerchiamo di spiegare ai bambini la diversità, in modo semplice e sincero.
Non siamo tutti uguali: ognuno di noi ha le proprie caratteristiche che lo rendono unico.
E per fortuna che non siamo tutti uguali 😉
Le diversità ci sono, esistono, ognuno di noi ha il proprio specifico modo di vivere e stare “nel” mondo e “con” il mondo. “. Questo specifico modo che rende ciascuno di noi unico e irripetibile!
Viviamo in un mondo pieno di diversità: insegniamo ai bambini a rispettarle e a condividerle.
Ecco, attraverso questa storia, raccontata dalla nostra amica Rossina la Formichina, che per l’occorrenza indossa le scarpette rosse, cerchiamo di entrare in punta di piedi in questo grande universo che è la diversità.
Festeggiamo dunque la Donna ma impariamo anche che diverso è davvero MERAVIGLIOSO
Il Carnevale è il momento più allegro dell’anno ed è una festa molto attesa da tutti i bambini perché possono davvero far volare la propria fantasia e dar vita ad ogni forma di travestimento.
Avremo voluto condividere questo magico momento in presenza e dentro la nostra scuola che negli anni ha fatto da cornice ai tanti momenti gioiosi legati a questa festa.
Ed eccoci qui bambini emaestre con indosso le nostre meravigliose maschere, pronti a trascorrere una mattinata all’insegna del divertimento!!!
Le condizioni epidemiologiche non lo hanno permesso ma con la DDI abbiamo voluto ricreare, almeno in parte, l’atmosfera.
E tra indovinelli, barzellette e canzoni…a Carnevale abbiamo vissuto delle belleemozioni!!!
Anche quest’anno è già natale. Quella festa che i bambini amano di più. Un magico momento di attesa, di canzoni, poesie e lavoretti brilluccicosi. Nonostante il periodo cosi particolarmente difficile che stiamo vivendo, noi maestre con i bambini non ci siamo fermati ed abbiamo voluto fare una festa di Natale all’incontrario. Una festa speciale dove i genitori sarebbero venuti lo stesso a scuola, ma attraverso la lim. Detto fatto. In questo modo abbiamo potuto scambiarci gli auguri, cantare e recitare la nostra poesia. Distanti, ma a scuola. L’emozione non è mancata e i bambini sono stati dolcissimi.
Cosa ci auguriamo per il nuovo anno? Gli stessi sorrisi, lo stesso entusiasmo e la stessa gioia di sempre. E che sia davvero un Buon Natale per tutti.
Ancora poche ore e poi da domani… sarà vacanza e meritato riposo per tutti gli alunni.
In questo anno così straordinario, in tutti i sensi, abbiamo condiviso attimi di scuola, vita, compagnia, gioco, soddisfazioni, emozioni e cosa molto importante… tutti siamo diventati più maturi e più responsabili. Abbiamo affrontato, docenti e genitori INSIEME, una situazione di particolare difficoltà
contribuendo in modo significativo al percorso di crescita educativa e didattica dei bambini e delle bambine della scuola dell’infanzia di Pila e creando una vera e propria comunità scolastica. Faremo tesoro di ciò che abbiamo appreso, per diventare un modello di comunità educante, punto di riferimento e di confronto per i genitori e per il resto della società.
“GRAZIE A VOI … E’ ANDATO TUTTO BENE !!
Tutte le docenti e il personale ATA augurano agli alunni e alle loro famiglie:
Cari bambini, questo è stato il vostro ultimo anno di scuola dell’infanzia, un anno ricco di saperi, ma anche di esperienze nuove.
Anche nei momenti difficili, affrontati insieme, abbiamo cercato di trasmettervi non solo le conoscenze, ma soprattutto l’amore per la conoscenza.
Abbiamo cercato di far sviluppare in ognuno di voi l’autostima e il coraggio di esprimere il vostro pensiero e le proprie idee senza averne paura.
Abbiamo cercato di insegnarvi che non sempre si riesce a fare subito tutto, e tutto bene, ma che si può e si deve migliorare sempre, per poter realizzare i propri obiettivi.
Noi crediamo in voi e nelle vostre capacità. Siete bambini speciali, tutti voi, e sappiamo che ci mancherete veramente tanto.
Con affetto infinito le vostre maestre
(Silvia, Elisa, Anna, Lucia, Milena, Ambra, Maria Pia, Luisa e Luciana)
Con l’augurio di una vita piena di gioia e serenità, oggi abbiamo consegnato i diplomi a tutti i bambini dell’ultimo anno, attraverso la piattaforma meet, non potendolo fare personalmente.
SONO STATI promossI alla classe prima:
Lorenzo B., Giovanni B., Giorgia, Gabriele, Giada, Giovanni C., Sofia, Arianna, Lorenzo M., Elena Sofia, Diletta, Leonardo, Cesare, Desiree, Benedetta, Davide C., Gioele, Teresa, Emma, Lorenzo M., Angelica, Matilde, Niccolò, Sara, Davide T., Giovanni Z., Alessandro C., Michele, Alessandro S.
Salutiamo con una poesia inventata da NOI e DUE canzonI i nostri piccoli grandi alunni che a settembre inizieranno una nuova avventura..
“Non lasciate che il rumore delle opinioni soffochi la voce che sale dentro di voi. Abbiate il coraggio di seguire il vostro cuore e la vostra intuizione, in qualche modo loro sanno che cosa volete diventare davvero”. Steve Jobs
Credo che avere la Terra e non rovinarla sia la più bella forma d’arte che si possa desiderare. – Andy Warhol
Dai bambini, proviamo anche noi a fare un disegno e dedicarlo alla nostra Terra. Una Terra Artistica, una Terra personale, come un’opera d’arte. Insieme..possiamo aiutarla e renderla un posto migliore.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.