L’ACQUA DI SAN GIOVANNI💦

Acqua di San Giovanni: leggenda, proprietà e come si prepara

Da preparare nella notte tra il 23 ed il 24 giugno, sarebbe dotata di virtù curative e purificatrici

Una notte, quella tra il 23 ed il 24 giugno, considerata “magica”. Già, perché secondo la tradizione, se celebrata attraverso particolari riti, la Notte di San Giovanni, legata al solstizio d’estate, sarebbe in grado di portare fortuna e prosperità. Una festa cristiana, innestata però da una precedente festa pagana risalente probabilmente alla ritualità celtica e volta, in origine, a celebrare la natura, che, proprio in questo periodo dell’anno, raggiunge il suo massimo splendore. Nella stessa data, in seguito, la Chiesa ha voluto festeggiare la nascita di San Giovanni Battista, il precursore di Cristo.

Come si fa l’acqua di San Giovanni

Tra i riti propiziatori di questa notte “magica” un ruolo di primo piano è svolto dalla celebre

 acqua di San Giovanni, la cui preparazione deve iniziare il giorno prima (23 giugno).

Per prepararla bisogna raccogliere diverse varietà di fiori ed erbe aromatiche, come ad esempio lavanda, malva, rosmarino, fiori di ginestra, menta e salvia, ma anche camomilla, papaveri, gelsomino e, perché no, rose. 

Rametti e fiori raccolti vanno poi immersi in un recipiente con dell’acqua, da porre all’esterno dell’abitazione per tutta la notte in modo che possano assorbire la rugiada del mattino, che, secondo la tradizione, riuscirebbe a dare all’acqua poteri purificatori e curativi proteggendo da malattie, sfortuna ed invidia. Poteri che andrebbero poi sfruttati la mattina del 24 giugno utilizzando l’acqua per lavare viso e mani.

 Con i bambini abbiamo preparata l’acqua…profumosa….

Siamo partiti tutti insieme alla ricerca dei fiori ed erbe, lasciando liberi i bambini di esprimersi!!

Quando abbiamo trovato i fiori o erbe aromatiche…

Abbiamo detto ai Bambini di mettere il proprio fiore/o erba nel recipiente…

ma nel momento che lo adagiavano avrebbero dovuto avere un pensiero felice!!!!

UNA COSA BELLA MAESTRA??

Certo… proprio così!

.COME IL BACIO DELLA MAMMA!!!

Tutti i pensieri BELLI insieme alla rugiada di San Giovanni avrebbero creato una pozione….

MAGICA!!! di felicità e fortuna……

Pubblicità

Finalmente in Gita alla FATTORIA

La Fattoria “IL BRUCO”

Percorso MULTISENSORIALE

I BENEFICI DELL’OUTDOOR EDUCATION
Stare all’aria aperta, insieme ai propri coetanei, accresce le capacità sociali dei bambini e delle bambine che messi in un contesto diverso da quello dell’aula scolastica sono spinti a stare in relazione con se stessi e con gli altri in modo differente. Inoltre, alcune attività aumentano la consapevolezza verso i temi del rispetto dell’ambiente, della percezione del sé nel mondo e della salute di corpo e mente.
E …FINALMENTE!!!!!

Che bellissima esperienza!!!!

Appena arirvati abbiamo conosciuto…Mariangela e Momi, due simpaticissime aiutanti di madre Natura!! Insieme abbiamo aperto… lo scrigno magico!!!

Madre Natura all’interno dello scrigno ci ha fatto trovare alcune lettere….leggiamo !!!

Cari Bambini volete diventare guardiani della nostra bellissima TERRA???? SI!!
Allora coraggio venite con me bisogna fare il giro delle casette degli animali e dargli da mangiare…

Conosciamo e rispettiamo i nostri amici animali…le loro abitudini e le loro caratteristiche.

Cari Bambini per diventare dei veri GUARDIANI Della TERRA dobbiamo ricordare le buone abitudini per curare l’AMBIENTE e scacciare il malvagio PLASTIK

PLASTIK 😱

Madre Natura ci fa dei bellissimi regali …

Con il primo prezioso dono di Madre Terra abbiamo creato oggetti di argilla!!!

Con un altro prezioso dono profumato e colorato ( fiori ed erbe armatiche) abbiamo creato la corona dei GUARDIANI e AIUTANTI della TERRA

Abbiamo letto l’ultima lettera ….Madre Natura ci ha dato la ricetta di una potente pozione magica …

per scacciare il malvagio PLASTK!!!

E… Abracadabra!!!

Tutti insieme versiamo la pozione sul prato e recitiamo le parole magiche…

RISPETTARE SEMPRE LA NATURA

LEZIONE DENTRO LA STALLA!!!!

osservare ……

manipolare…….

fantasia…

creatività…

e tanto tanto RISPETTO questo è il segreto di MADRE NATURA

Il giardino degli incanti

Il progetto educativo – didattico di quest’anno scolastico dal titolo ” In tutti i sensi” ha avuto la sua conclusione con la meravigliosa esperienza fatta il 31 di maggio nel giardino della nostra scuola, alla presenza di genitori e bambini.

Il progetto, nato dal desiderio di accompagnare i bambini alla scoperta di se stessi, del proprio corpo, dell’ambiente che li circonda e delle proprie emozioni attraverso i 5 sensi, si è concluso con la realizzazione di un percorso laboratoriale- sensoriale in giardino. Grande valenza è stata data sia all’importanza dell’ Outdoor Education che impatta in modo positivo sui risultati scolastici, perche attraverso l’apprendimento a contatto con la natura, aumenta nei bambini la possibilità di sviluppare il pensiero critico e creativo, la capacità di problem solving, la soglia di attenzione e persino l’amore verso l’apprendimento, sia all’importanza di creare un luogo come il Giardino Sensoriale, ovvero un ambiente verde in cui si alternano varie aree dedicate ai cinque sensi, educative, ludiche e rilassanti, tramite un percorso studiato. 

L’alberello sensoriale
Marilù e le piantine aromatiche
L’ombrellone della pioggia
La tenda sensoriale
Le vaschette sensoriali
I tavoli esperenziali
I dischi di legno
Il bancale tattoso
Il mare tattoso
Gli strumenti sensoriali musicali
L’angolo del naso
Il selfie sensoriale
Il mercatino Sensazionale

Benvenuti a tutti quanti nel giardino degli Incanti “. Così recita la poesia scritta a più mani dalle insegnanti per accompagnare l’ingresso all’interno del Giardino da parte dei nostri piccoli bambini che, cartina alla mano, hanno fatto da cicerone ai loro genitori

La nostra cartina

Il percorso, creato in modalità totalmente laboratoriale dai nostri bimbi seguiti sapientemente dalle indicazioni delle insegnanti, termina con il passaggio nella zona ” Mercatino” dove si potevano assaggiare marmellate squisite, limoncello e fragoncello dal gusto eccezionale, manufatti tattosi e profumosi, spezie e sali da cucina coloratissimi, insomma…un Mercatino Sensazionale.

Tra i momenti più divertenti c’è stato l’angolo del Selfie Sensoriale, apprezzato da grandi e piccini.

Anche il nostro Dirigente, che è venuto a provare il Sensazionale “Giardino degli Incanti”, con grande simpatia ha scattato il suo Selfie .

Ospite a sorpresa, il nostro Sindaco Andrea Romizi, che ha trovato il modo di intervenire in maniera ufficiosa, con la sua generosa presenza di spettatore.

È così si è conclusa questa meravigliosa giornata, nata con l’aspettativa di ritrovare le emozioni che questo periodo trascorso tra la pandemia e la guerra in corso ci ha nascosto. Ritrovare le emozioni per ritrovarsi. ” Che sia la pace ciò che senti..ma davvero in tutti i sensi”.